Nintendo Switch 2 presenta dei problemi nei giochi classici della console originale.
Il lancio di Nintendo Switch 2 segna una nuova fase nella storia del colosso giapponese dei videogiochi. Promettendo prestazioni superiori e retrocompatibilità con i giochi della generazione precedente, la console è arrivata sul mercato circondata da aspettative. Tuttavia, pochi giorni dopo i primi dettagli ufficiali, Nintendo ha pubblicato un lungo elenco di titoli originali per Switch che stanno riscontrando problemi con il lancio sul nuovo dispositivo . Sebbene la retrocompatibilità rimanga uno dei maggiori punti di forza della piattaforma, l'esperienza utente potrebbe essere ostacolata da problemi irrisolti.

L'elenco, disponibile sul sito web ufficiale dell'azienda, include oltre 150 giochi che hanno riscontrato problemi tecnici. Tra i titoli interessati figurano importanti titoli come Fortnite, NBA 2K25, DOOM: Eternal, Rocket League, Dead by Daylight e Wolfenstein II: The New Colossus . Nintendo si limita a dichiarare che tutti i casi sono "sotto inchiesta", senza fornire dettagli sulla causa dei problemi o sui tempi di risoluzione stimati. L' eccezione è Fortnite , che avrà una versione specifica adattata per Switch 2 , attualmente in fase di sviluppo.
I problemi riguardano vari generi, dai grandi franchise ai giochi indipendenti.
L'impatto degli errori tecnici non si limita a un gruppo specifico di giochi. L'elenco pubblicato da Nintendo include produzioni ad alto budget, titoli indipendenti e riedizioni di classici. Studi rinomati come Bethesda, Bandai Namco , Square Enix, Electronic Arts e Ubisoft sono tra quelli i cui titoli saranno compromessi sul nuovo sistema . Questo rivela che il problema della retrocompatibilità su Switch 2 va oltre i semplici adattamenti e comporta sfide più complesse nel processo di adattamento tra generazioni.
Titoli come Final Fantasy, Plants vs. Zombies: Battle for Neighborville, Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival, GRID Autosport e Jurassic Park Classic Games Collection illustrano la varietà di giochi interessati . Allo stesso tempo, sono presenti anche titoli di nicchia e giochi retrò, come ACA NEOGEO THE KING OF FIGHTERS '95, Arcade Archives PAC-LAND e Slayin 2. Il modello di errore è lo stesso: il gioco non si avvia o si blocca subito nella schermata di caricamento. Anche se la console riconosce le cartucce o i download digitali, il gioco non funziona correttamente.

Nintendo opta per il silenzio tecnico, frustrando una parte della comunità.
La mancanza di spiegazioni dettagliate da parte di Nintendo ha causato frustrazione tra i giocatori più attenti. Molti si aspettavano una transizione fluida tra le console, con accesso illimitato alla libreria accumulata negli ultimi anni.
Finora la politica aziendale è stata generica: i problemi vengono analizzati, senza stime pubbliche di una soluzione o aggiornamenti specifici sull'avanzamento dei test. Per i consumatori che hanno investito in decine di titoli durante il ciclo di vita del primo Switch, il rischio di non poterli giocare sul nuovo sistema rappresenta una battuta d'arresto.
Ci si aspetta che gli errori siano correlati a differenze architetturali nel nuovo hardware, che potrebbero richiedere adattamenti individuali da parte degli sviluppatori. Tuttavia, la mancanza di trasparenza di Nintendo impedisce qualsiasi diagnosi più precisa .
La versione di Fortnite in fase di sviluppo indica l'impegno nel risolvere i principali colli di bottiglia.
Nonostante le difficoltà, ci sono segnali che Nintendo stia cercando di dare priorità ai titoli più popolari. La menzione di una nuova versione di Fortnite, un gioco con milioni di giocatori attivi, dimostra che Epic Games e Nintendo stanno lavorando per garantire un'esperienza completa sulla nuova console.
Non c'è ancora una data di uscita per questa versione, ma la conferma che sia in produzione indica che anche altri titoli di successo commerciale dovrebbero ricevere adattamenti specifici nei prossimi mesi. L' assenza di giochi come Zelda: Breath of the Wild, Mario Kart 8 Deluxe o Animal Crossing: New Horizons dall'elenco dei titoli interessati suggerisce che le principali esclusive Nintendo siano state adeguatamente ottimizzate.
Ciò rafforza l'ipotesi che i problemi siano concentrati principalmente nei giochi di terze parti, in particolare quelli che si basano su motori grafici specifici o che sono stati sviluppati con tecnologie poco flessibili. I titoli con funzionalità online, come Rocket League e Dead by Daylight, potrebbero incontrare ulteriori ostacoli a causa di problemi tra server e aggiornamenti.

La compatibilità con le versioni precedenti rimane un vantaggio, ma l'implementazione richiede miglioramenti.
La proposta di retrocompatibilità rimane una delle più grandi scommesse di Nintendo per mantenere attiva e coinvolta la sua base di utenti. Permettere ai giocatori di portare la propria collezione di giochi sulla nuova console è un importante elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza.
Tuttavia, l'esecuzione è ancora lontana dall'essere ideale. Affinché Switch 2 mantenga le promesse, sarà necessario accelerare i test, correggere gli errori rilevati e comunicare più chiaramente i limiti tecnici riscontrati in questo processo.
L'azienda giapponese ha dovuto affrontare problemi simili nelle generazioni precedenti. Su Wii, ad esempio, non tutti i giochi per GameCube funzionavano correttamente. Su 3DS, anche gli adattamenti dei titoli DS hanno richiesto modifiche.
La differenza ora è l'aspettativa di una continuità completa, rafforzata dalla crescita del mercato digitale e dalla portabilità degli account. Il giocatore moderno attribuisce grande importanza alla conservazione della propria collezione di giochi e qualsiasi limitazione in questo senso rappresenta un fattore negativo.
Ci si aspetta che le correzioni siano graduali, ma l'impatto iniziale potrebbe incidere sulle vendite e sulla fiducia.
A seconda della velocità degli aggiornamenti, le ripercussioni dei problemi iniziali potrebbero influenzare direttamente l'accettazione di Switch 2 da parte degli utenti più esigenti. Alcuni consumatori stanno ancora valutando se valga la pena migrare alla nuova generazione, e sapere che oltre 150 giochi presentano malfunzionamenti potrebbe essere un fattore decisivo. Inoltre, il silenzio di Nintendo alimenta speculazioni e critiche sui social media e sui forum specializzati.
Per ora, la raccomandazione per chi è interessato all'acquisto della console è di seguire gli aggiornamenti ufficiali e verificare la compatibilità dei propri giochi preferiti prima dell'acquisto. Switch 2 rappresenta comunque un'evoluzione tecnica significativa, con funzionalità migliorate e supporto per nuove esperienze. Ma la transizione tra generazioni, come dimostra la storia del settore, raramente è perfetta.
Nel frattempo, i giocatori sperano che la promessa di continuità di Nintendo non sia solo una frase fatta. Dopotutto, il valore di una nuova console non risiede solo nei giochi che porta con sé, ma anche in quelli che preserva.



