Aprile si preannuncia un mese intenso per gli appassionati di giochi di ruolo e horror psicologici.

Questo post contiene un selezione di giochi per aprile che Trovano un equilibrio tra nostalgia e innovazione.I punti salienti includono il squallido La linea dei cento e il enigmatico Principe Blu, pronto a mettere alla prova le tue abilità.

I JRPG occupano il centro della scena tra le uscite di aprile, che arrivano a pieno ritmo nel calendario videoludico del 2025. Dopo un primo trimestre intenso, il mese si distingue per le uscite che bilanciano nostalgia e innovazione. Tra remaster attesissimi e nuove proposte di studi affermati, la lista include titoli con una forte presenza di JRPG (giochi di ruolo giapponesi), horror psicologici e meccaniche non convenzionali. Piattaforme come PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e PC ospitano i giochi principali, a dimostrazione della diversità e dell'ampiezza delle uscite.

Aprile si preannuncia un mese intenso per gli appassionati di JRPG e horror psicologici.

Il primo capitolo della serie è The Hundred Line: Last Defense Academy , un gioco di ruolo tattico dall'atmosfera dark e dalla trama densa. Sviluppato da Kazutaka Kodaka e Kotaro Uchikoshi , creatori di Danganronpa e Zero Escape , il gioco vede gli studenti impegnati in battaglie strategiche contro mostri apocalittici.

Le interazioni tra i personaggi, le alleanze forgiate e le sfide quotidiane in una scuola circondata da minacce garantiscono una tensione costante. L'uscita del gioco è prevista per il 24 aprile per Nintendo Switch e PC.

Un altro grande nome è LUNAR Remastered Collection , che riunisce due classici JRPG: Silver Star Story Complete ed Eternal Blue Complete . Con una grafica rinnovata e nuove opzioni di gioco, la collezione mantiene l'essenza degli originali e offre modalità rimasterizzate e classiche. L'arrivo della collezione JRPG il 18 aprile promette di entusiasmare i veterani e conquistare nuovi giocatori, rafforzando l'eredità della serie sulle console attuali e su PC.

Aprile si preannuncia un mese intenso per gli appassionati di JRPG e horror psicologici.
Foto: Aniplex

Un mix di generi e stili caratterizza i titoli più originali del mese.

La creatività emerge anche nei giochi caratterizzati da concept originali. Rusty Rabbit , in uscita il 17 aprile, trasporta il giocatore in un mondo abitato da conigli ingegneri.

Tra le rovine ghiacciate della Terra, il protagonista è alla ricerca della figlia scomparsa, affrontando i nemici con l'aiuto di robot e strumenti tecnologici. Con un'estetica unica e un buon umore, il gioco fonde platform, esplorazione e una sana dose di emozioni.

All'estremo opposto, Post Trauma si addentra nell'horror psicologico, ispirandosi fortemente a classici come Silent Hill . Il giocatore veste i panni di Roman, un macchinista sperduto in un mondo distorto e ostile.

Telecamere fisse, enigmi e un'atmosfera intensa caratterizzano l'esperienza, che debutterà il 22 aprile per PlayStation 5, Xbox Series X e PC. La colonna sonora di Myuu e il doppiaggio di Togo Igawa esaltano l'impatto emotivo della trama.

Un altro titolo che promette innovazione è Clair Obscur: Expedition 33 , in uscita il 24 aprile. Ambientato in un alla Belle Époque , il gioco presenta una meccanica ibrida a turni con controlli in tempo reale. La trama ruota attorno a una maledizione che cancella tutti i cittadini al raggiungimento dei 33 anni. La raffinata direzione artistica e il sistema di combattimento rendono questo gioco di ruolo un'offerta audace e visivamente sorprendente.

Aprile si preannuncia un mese intenso per gli appassionati di JRPG e horror psicologici.
Foto: Kepler Interactive

Battaglie intense e rivisitazioni di classici completano l'elenco delle uscite.

Il mese porta anche buone notizie per gli appassionati di giochi di combattimento e d'azione cooperativi. Fatal Fury: City of the Wolves fa rivivere il celebre franchise SNK dopo oltre due decenni senza un sequel principale.

Previsto per il 25 aprile, il gioco include 17 personaggi , nuovi sistemi di combattimento e modalità che ampliano i contenuti per chi cerca un gameplay narrativo o battaglie online. Con una grafica accattivante e meccaniche di gioco accessibili, il titolo mira a conquistare sia i veterani che i nuovi arrivati.

Phantom Breaker: Battle Grounds Ultimate , in uscita il 17, reinventa il picchiaduro originale con aggiornata grazie all'Unreal Engine 5 .

La modalità storia, il roster di 38 combattenti e il combattimento frenetico promettono partite caotiche e divertenti, con supporto per il multigiocatore online. La nuova versione cerca di bilanciare la nostalgia con i miglioramenti tecnici per conquistare vecchi fan e nuovi spettatori.

Un'altra interessante novità è Blue Prince , che debutterà il 10 aprile. Il gioco combina mistero, enigmi ed esplorazione in una villa dall'architettura in continua evoluzione.

La ricerca della stanza 46, circondata da segreti e passaggi nascosti, mette alla prova la razionalità del giocatore. A ogni nuovo tentativo, la conoscenza accumulata altera l'esito della narrazione, aggiungendo un tocco roguelite all'esperienza.

Aprile si preannuncia un mese intenso per gli appassionati di JRPG e horror psicologici.
Foto: Rocket Panda Games

Giochi con concetti insoliti completano l'elenco delle scommesse di aprile.

Tra le uscite più eccentriche c'è All in Abyss: Judge the Fake , previsto per il 9 aprile. Con un'ambientazione al neon e duelli ispirati al poker, il giocatore affronta rivali note come "Streghe" in scontri mentali e strategici. La protagonista, Asuha , deve manipolare le carte e indagare sui segreti per avanzare. La trama mescola dramma, anime e gioco d'azzardo in una proposta audace per un pubblico in cerca di novità non convenzionali.

Infine, Promise Mascot Agency chiude la lista con umorismo e mistero. In uscita il 10 aprile, il gioco mette il giocatore nei panni di Michi , una manager di mascotte aziendali che prendono vita. Mentre gestisce crisi, organizza eventi e affronta forze soprannaturali, Michi deve affrontare cospirazioni che coinvolgono la sua stessa storia. Creato dagli stessi sviluppatori di Paradise Killer , il titolo promette un mondo aperto pieno di situazioni assurde e personaggi caricaturali.

Con uscite per tutti i gusti e tutti gli stili, aprile rafforza la forza creativa dell'industria videoludica nel 2025. Che si tratti della nostalgia dei classici JRPG, della tensione degli horror moderni o delle idee audaci dei giochi indie, questo mese invita i giocatori a esplorare esperienze uniche e intense.

Scritto da