Due stili, una passione: FPS con elementi RPG.

Questo articolo analizza come la fusione di FPS e RPG stia plasmando il mercato dei videogiochi, evidenziando titoli come Cyberpunk 2077 con il suo combattimento tattico senza precedenti e l'immersione narrativa.

Il crossover tra azione in prima persona e progressione del personaggio sta guadagnando sempre più spazio nel dei videogiochi ; l'unione tra l'adrenalina dei giochi FPS e la profondità narrativa e meccanica dei giochi di ruolo rappresenta una risposta diretta all'appetito del pubblico per esperienze immersive e personalizzabili.

Questa convergenza di stili ha dato vita a una categoria ibrida , in cui riflessi rapidi e sviluppo strategico coesistono. Giochi come Destiny 2 , Borderlands 3 e Cyberpunk 2077 sono chiari esempi di questa tendenza. Ognuno di essi offre combattimenti in tempo reale con armi da fuoco, ma aggiunge livelli di evoluzione del personaggio , personalizzazione e scelte narrative , caratteristiche centrali dei giochi di ruolo .

Di seguito, evidenziamo i titoli principali che illustrano questo connubio tra generi, analizzandone le caratteristiche, l'impatto sui giocatori e il posizionamento sul mercato.

Destiny 2: combattimento cooperativo con profondità narrativa.

Pubblicato da Bungie, Destiny 2 ha consolidato un modello per i giochi FPS a progressione continua . Con aggiornamenti e una community attiva, il titolo si basa su di sparatutto in tempo reale , ma integra elementi tipici dei giochi di ruolo , come sottoclassi , abilità specifiche e un sistema di bottino basato sulla rarità

La trama si svolge in un universo fantascientifico , in cui il giocatore assume il ruolo di un Guardiano , incaricato di proteggere le ultime vestigia dell'umanità. Le missioni variano tra campagne in solitaria e raid cooperativi , incoraggiando la progressione di gruppo .

Le scelte del giocatore influenzano lo svolgimento della storia e l' evoluzione del personaggio . Oggetti e armature influenzano non solo l'aspetto visivo, ma anche le prestazioni in combattimento, incoraggiando decisioni tattiche e una pianificazione a lungo termine. L'integrazione di storia , gameplay e personalizzazione rende Destiny 2 fusione tra FPS e RPG .

Due stili, una passione: FPS con elementi RPG.
Bungie

Borderlands 3: bottino, umorismo e uno stile grafico unico.

serie Borderlands , sviluppata da Gearbox Software, ha reso popolare il termine "looter shooter ", un sottogenere degli sparatutto in fortemente ispirato ai giochi di ruolo . In Borderlands 3 , uscito nel 2019, i giocatori affrontano orde di nemici in un universo post-apocalittico caratterizzato da armi assurde e personaggi cartooneschi.

Ogni eroe giocabile possiede un albero delle abilità , che consente diversi stili di gioco. La varietà di armi generate proceduralmente aggiunge un costante elemento di sorpresa . Il sistema di progressione incoraggia frequenti ritorni al gioco, con ricompense basate sulle prestazioni e sull'esplorazione.

Nonostante il tono umoristico e i colori vivaci, Borderlands 3 offre sfide complesse e un di costruzione del personaggio che richiede attenzione strategica. Il gioco mantiene il ritmo frenetico degli FPS , ma richiede scelte oculate su come investire i punti abilità e che tipo di equipaggiamento utilizzare, due aspetti fondamentali dei giochi di ruolo .

Due stili, una passione: FPS con elementi RPG.
Software del cambio

Cyberpunk 2077: immersione narrativa e combattimento tattico

A differenza dei precedenti, Cyberpunk 2077 è stato originariamente sviluppato come un gioco di ruolo open-world prospettiva in prima persona per migliorare l'immersione . Pubblicato da CD Projekt Red, il gioco permette al giocatore di assumere il controllo di V , un mercenario in una città futuristica dominata dalle corporazioni.

meccaniche di combattimento combinano intense sparatorie con hacking , furtività e utilizzo di impianti cibernetici . La costruzione del personaggio è profonda, con molteplici alberi delle abilità , scelte narrative ramificate sistemi di crafting . L'evoluzione è influenzata dallo stile di gioco dell'utente, che sia aggressivo, strategico o furtivo.

Nonostante un lancio e con critiche tecniche, Cyberpunk 2077 è stato ampiamente rielaborato negli aggiornamenti successivi, che ne hanno ampliato RPG e perfezionato il sistema di combattimento . In questo modo, il titolo ha consolidato il suo ruolo di uno degli esempi più ambiziosi di fusione tra FPS e RPG , distinguendosi per la sua densa narrazione e le immagini cinematografiche .

Due stili, una passione: FPS con elementi RPG.
CD Projekt Red

La fusione dei generi e la risposta del mercato.

La crescente popolarità dei giochi che combinano elementi FPS con elementi RPG riflette un cambiamento nel dei giocatori . Questi ultimi cercano più di semplici riflessi rapidi : vogliono progressi misurabili , costruire un'identità di gioco storie che giustifichino le loro azioni sul campo di battaglia.

Questi titoli si distinguono anche per la loro longevità . La presenza di contenuti espandibili e la costante promessa di evoluzione mantengono i giocatori coinvolti per lunghi periodi. Il formato ibrido si rivolge sia a competitivo che narrativo , ampliando la portata di queste uscite.

Da una prospettiva commerciale, questo modello promuove microtransazioni basate sulla personalizzazione e sulle espansioni narrative . Aziende come Bungie e CD Projekt Red sfruttano questo formato con aggiornamenti frequenti, mantenendo i loro prodotti rilevanti anche anni dopo il lancio.

Prospettive per il futuro

Con l'avvento di nuove tecnologie grafiche e di un'intelligenza artificiale , i confini tra i generi tendono a sfumarsi ulteriormente. Gli studi puntano su mondi aperti sistemi di progressione più organici

Progetti come The Finals , che fonde combattimenti frenetici con interazioni ambientali dinamiche, e Stalker 2 , che promette un ambiente vivo e un processo decisionale costante, indicano che il futuro dei giochi FPS con uno spirito RPG è ancora in costruzione e sempre più vicino a ciò che i giocatori desiderano: libertà , impatto ed emozione in ogni inquadratura .

La fusione tra FPS e RPG non è solo una tendenza di design. È una risposta diretta all'evoluzione del profilo del giocatore , che sta diventando sempre più esigente e diversificato. In questo scenario, i titoli che offrono profondità senza rinunciare all'azione diventano protagonisti di una nuova fase nell'industria videoludica .

Scritto da