Grandi aspettative: Resident Evil Requiem domina le liste dei desideri.

In questo post scoprirete perché Resident Evil Requiem è già tra i giochi più attesi. Con oltre 1 milione di aggiunte alle liste dei desideri, il gioco riporta in auge il terrore e offre ai giocatori una libertà di prospettiva.

Resident Evil Requiem non è ancora disponibile in formato digitale, ma ha già raggiunto un traguardo significativo. Secondo i dati pubblicati da Capcom stessa, oltre 1 milione di utenti ha aggiunto il titolo alla propria lista dei desideri su store come Steam, PlayStation Store e Microsoft Store. Le aspettative per questa nuova fase del franchise sono quindi elevate.

Resident Evil Requiem

L'annuncio è arrivato pochi giorni dopo la presentazione ufficiale del gioco al Summer Game Fest 2025. Nonostante la sua uscita prevista per febbraio 2026 , Resident Evil Requiem si è già assicurato un posto tra i giochi più attesi dei prossimi mesi. L'impatto dell'anteprima ha già scatenato dibattiti, teorie e discussioni sui social media.

Un ritorno alle radici di Raccoon City con un nuovo protagonista.

Una delle grandi attrazioni di Resident Evil Requiem è l'introduzione di Grace Ashcroft , la nuova protagonista della serie. È la figlia di Alyssa Ashcroft, una giornalista apparsa nello spin-off Outbreak, e lavora come agente dell'FBI . Il suo coinvolgimento inizia con un'indagine su una misteriosa epidemia al Wrenwood Hotel, che si trasforma rapidamente in un incubo di sopravvivenza.

Questo legame con personaggi familiari, unito all'introduzione di nuovi volti, contribuisce a mantenere il franchise attuale senza abbandonarne la storia. Il gioco si immerge ancora una volta nelle rovine di Raccoon City, un'ambientazione che racchiude un profondo simbolismo per i fan di lunga data. Con questa nuova narrazione, Capcom riesce a esplorare i rapporti familiari e l'impatto delle tragedie passate sulle nuove generazioni.

Due modi di giocare: il ritorno della libertà di prospettiva.

Senza dubbio, una delle novità più apprezzate da chi ha seguito lo sviluppo di Resident Evil Requiem è la possibilità di giocare sia in prima che in terza persona. Questo era stato un punto controverso nelle edizioni precedenti, come il settimo titolo della serie. Ora, Capcom offre questa libertà fin dall'inizio.

È una decisione che dimostra sensibilità verso le preferenze del pubblico. Dopotutto, molti sono cresciuti con la classica visuale a spalla, come in Resident Evil 4, mentre altri sono rimasti affascinati dall'immersione offerta dalla prospettiva in prima persona nei giochi più recenti.

Le voci su vecchie conoscenze continuano a far parlare di sé.

Capcom ha confermato che Grace sarà il personaggio centrale della storia, ma ciò non ha impedito alla rete di creare una valanga di teorie. Le più gettonate riguardano due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Leon S. Kennedy e Jill Valentine.

Entrambi hanno un profondo legame con gli eventi passati del franchise e il loro ritorno susciterebbe grande scalpore. La possibilità di controllare questi personaggi non è stata ancora esclusa, il che mantiene alto l'hype.

Finora, Capcom è stata cauta nel rivelare dettagli. Questa strategia ha funzionato, poiché ha mantenuto alta la curiosità e le speculazioni, aiutando il gioco a rimanere sotto i riflettori anche prima della sua uscita.

Cambiamenti di tono: l'orrore torna protagonista.

Fin dal primo Resident Evil, uscito nel 1996, il franchise ha alternato momenti di terrore e azione. Resident Evil 4 ha rappresentato un momento spartiacque con il suo approccio più dinamico, mentre Resident Evil 7 ha cercato di riportare l'attenzione sull'horror psicologico. Ora, Resident Evil Requiem promette di intensificare ancora una volta questo lato oscuro. Capcom ha chiarito che l'obiettivo è creare una narrazione che spaventi, susciti emozioni e mantenga alti livelli di tensione.

Questo ritorno all'horror è ben lungi dall'essere un passo indietro. È, anzi, un tentativo di recuperare ciò che ha sempre contraddistinto il franchise: la palpabile paura di aprire una porta senza sapere cosa c'è dall'altra parte. 

La Gamescom 2025 sarà il palcoscenico della prima demo.

Chiunque si trovi in ​​Germania tra il 21 e il 25 agosto potrà provare Resident Evil Requiem prima del grande pubblico. Capcom ha confermato che una demo sarà disponibile durante la Gamescom 2025 , e questa sarà la prima occasione per provare in prima persona il nuovo titolo.

Questa decisione è strategica. Permettere a una parte del pubblico di giocare in anteprima e condividere le proprie impressioni può aumentare ulteriormente la popolarità di Resident Evil Requiem. I social media dovrebbero essere inondati di video, recensioni e commenti, creando una sorta di barometro di cosa aspettarsi. Se tutto andrà bene, questo sarà un altro passo verso il successo commerciale del gioco.

Quando uscirà Resident Evil Requiem?

Quando uscirà Resident Evil Requiem?
Immagine tramite Resident Evil Requiem

Durante il Summer Game Fest è stata annunciata anche la data di uscita ufficiale: il gioco arriverà sul mercato il 27 febbraio 2026, con versioni per PS5, Xbox Series X|S e PC (tramite Steam). Capcom ha quindi ancora molto tempo per definire gli ultimi dettagli e alimentare l'attesa del pubblico con ulteriori trailer, informazioni sui personaggi e possibili sorprese.

Con un curriculum così solido e un pubblico fedele, Resident Evil Requiem sta già dimostrando di essere pronto a diventare una delle più grandi uscite della prossima stagione.

Scritto da