Suggerimenti per salire di livello velocemente in Rematch

In questo post scoprirai come giocare meglio nella rivincita: pratica Senza paura, aumenta il campo visivo. passaggio la palla, mirare sopra la porta per i rimbalzi e segno avversari. Questi passaggi sono fondamentali per il tuo successo!

Rematch è un gioco sportivo creato da Sloclap e co-pubblicato da Kepler Interactive. Qui, si assume il controllo di un singolo atleta in partite di football americano in terza persona.

Suggerimenti per salire di livello velocemente in Rematch

Il gioco ha debuttato il 19 giugno 2025 ed è disponibile per Microsoft Windows, PlayStation 5 e Xbox Series X e Series S. Il concept prevede partite brevi e frenetiche con piccole squadre. Non è possibile controllare l'intera squadra; l'attenzione è rivolta al singolo, all'interno del collettivo.

Quindi, se hai appena iniziato a giocare, dai un'occhiata ad alcuni suggerimenti importanti per partire col piede giusto nelle partite Rematch.

Esercitati liberamente senza paura di commettere errori.

Prima di lanciarti in partite multigiocatore, prenditela con calma. La rivincita è più tecnica di quanto sembri. I controlli richiedono precisione, il tempo di risposta fa la differenza e un tocco sbagliato può cambiare tutto. Pertanto, usa la modalità libera per capire come si muove il personaggio, come reagisce la palla al tocco e il tempismo esatto di ogni azione.

La cosa interessante è che in questa modalità puoi davvero esercitarti. Vuoi tirare, passare, provare giochi aerei, fare volée? Puoi fare tutto. Controllare la palla con la levetta analogica destra o il tasto centrale del mouse è una caratteristica fondamentale che richiede pratica; non è preimpostata. In questo modo acquisirai sicurezza prima di lanciarti in un frenetico 5 contro 5, e quando andrai a una partita vera, saprai già cosa stai facendo.

Per vedere di più, usa il campo visivo massimo.

Un errore comune per i principianti di Rematch è giocare con la telecamera troppo vicina. Questo modo di giocare limita la visuale e impedisce di vedere dove sono i compagni, chi arriva lateralmente, da dietro o persino se la palla arriva da dove meno te lo aspetti. La visione di gioco è fondamentale e ogni secondo può fare la differenza tra un gol e un grave errore.

Imposta il FOV al massimo ; attualmente, il limite è 90. Con questo campo visivo più ampio, la tua capacità di lettura del gioco migliora significativamente. Puoi anticipare i passaggi, vedere gli spazi aperti e posizionarti meglio.

Passa la palla. Ogni volta che puoi.

Questo è il consiglio d'oro, e forse il più ignorato dai principianti. La rivincita non è un campo per giocatori solitari. Puoi provare ad affrontarli da solo, ma verrai spossessato. Il movimento è veloce, i contrasti sono semplici e la marcatura funziona bene. Chiunque pensi di diventare la "stella" della squadra finisce per ostacolare più che aiutare.

Quindi passa, anche se sbagli comunque. Anche se il tuo compagno non lo riceve correttamente. Il gioco è stato progettato per la squadra , e quando la squadra inizia a scambiarsi passaggi, tutto scorre meglio. La palla si muoverà più velocemente, si creeranno delle azioni e arriveranno i gol. All'inizio, è difficile trovare la direzione giusta senza un blocco automatico, ma con la pratica diventerà naturale.

Mirare sopra la porta e sfruttare i rimbalzi.

Questo consiglio è intelligente e funziona molto bene contro chi sta ancora imparando. Invece di tirare direttamente in porta, mira un po' più in alto. Fai in modo che la palla colpisca con forza la parete di fondo e preparati a catturare il rimbalzo. Il portiere di solito si tuffa pensando che sarà un tiro diretto, ma la palla torna indietro pulita e puoi infilarci il piede.

Funziona piuttosto bene contro giocatori principianti o di livello intermedio, e anche a livelli più alti, questa strategia può creare confusione, forzare errori e aprire spazi. Esercitatevi bene in questo tipo di gioco in modalità gioco libero. Il tempismo del tiro sul rimbalzo è importante tanto quanto il tiro iniziale. Avere il giusto tempismo lo renderà il vostro trucco segreto nel gioco.

Marca i tuoi avversari invece di inseguire la palla.

È allettante voler correre verso la palla ogni volta che è libera, ma è un errore classico per i principianti di Rematch. Ti stanchi inutilmente, consumi la barra della resistenza inutilmente e lasci spazio sulla schiena. 

invece il giocatore più pericoloso . Prestate attenzione agli avversari senza palla. Fate pressione su un compagno di squadra e mantenete la posizione. Nella modalità 5 contro 5, questo consiglio è ancora più importante. E se la squadra riesce a mantenere questo tipo di organizzazione, resisterà alla pressione e cambierà la partita molto più facilmente.

Cambiare il portiere quando necessario.

Cambiare il portiere quando necessario.
Immagine tramite Rematch

Uno degli elementi più interessanti di Rematch è che il portiere non è fisso. In certi momenti, deve lasciare l'area, ed è allora che perde i guanti. Se sei posizionato più indietro, non pensarci due volte: prendi il controllo della porta.

Nelle modalità di gioco più ridotte, come il 3 contro 3, anche il portiere deve contribuire maggiormente alla costruzione del gioco. Giocare come portiere-libero, avanzando e arretrando a seconda delle necessità, fa la differenza. Quindi impara le basi della difesa . Allenati in modalità libera. Impara come posizionarti in porta. Arriverà il momento in cui salverai la partita semplicemente perché sapevi cosa fare in quel ruolo.

Con concentrazione e allenamento, i tuoi movimenti miglioreranno e le vittorie arriveranno. Scendere in campo ben preparati è già metà dell'opera.

Scritto da